E’ stato pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale il Decreto “Aiuti” n.50/2022, che introduce il bonus una tantum da 200,00 euro che sarà erogato a partire dal mese di luglio 2022.
Il bonus verrà erogato a:
- Lavoratori dipendenti
- Autonomi
- Pensionati
- Disoccupati
- Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti
In questo caso il bonus di 200,00 euro sarà erogato dai datori di lavoro ai lavoratori dipendenti, con esclusione dei lavoratori domestici e che hanno beneficiato, in uno dei quattro mesi precedenti l’entrata in vigore del decreto, dell’esonero dei contributi previdenziali dello 0,80%, riservato a chi ha una retribuzione imponibile non superiore ad € 2.692,00 maggiorata del rateo di tredicesima, in occasione della mensilità di luglio.
Qualora i lavoratori siano titolari di più rapporti di lavoro contrattuali l’indennità spetta una sola volta, mentre non spetta se il lavoratore è anche percettore di trattamenti pensionistici. Il bonus non concorre alla formazione del reddito per il lavoratore.
Il credito maturato dai datori di lavoro potrà essere recuperato nel mese di luglio, attraverso il conguaglio delle denunce Uniemens.
Il decreto prevede che il datore di lavoro provveda automaticamente a riconoscere il bonus, ma solo dopo che il lavoratore abbia rilasciato una dichiarazione in cui attesta di non essere beneficiario del bonus ad altro titolo (in quanto pensionato o perché il nucleo familiare è destinatario del reddito di cittadinanza).
Allegati: