Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 23/09/2022 del DL Aiuti Ter, il Governo ha messo in campo nuovi strumenti per il sostegno a famiglie e imprese contro il caro bollette e per la realizzazione del PNRR.
La misura di maggiore interesse per i datori di lavoro risulta essere la nuova indennità una tantum di 150,00€ esente IRPEF, destinato a lavoratori dipendenti, e ulteriori categorie come di seguito illustrato.
La misura ricalca sostanzialmente quella introdotta dal Decreto Aiuti che ha trovato applicazione lo scorso mese di luglio.
I beneficiari dell’indennità una tantum sono i lavoratori dipendenti, con esclusione di quelli con rapporto di lavoro domestico,
- Non titolari di trattamenti pensionistici e non facenti parte di nuclei familiari beneficiari del reddito di cittadinanza;
- aventi una retribuzione lorda per il mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di € 1.538,00;
- previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare di prestazioni pensionistiche o di averlo ricevuta da altro datore di lavoro.
Per quanto concerne le tempistiche di erogazione, la normativa fa riferimento alla “retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022”. Si ritiene pertanto che il momento di corresponsione dovrebbe essere il mese di dicembre. Si attende, in ogni caso, conferma di tale interpretazione.
Allegati: