La legge di Bilancio 2023 reca importanti novità in tema di agevolazioni contributive all’assunzione.
Dal 1° gennaio 2023, vengono prorogate le agevolazioni già in vigore per favorire l’assunzione di giovani di età inferiore ai 36 anni, donne svantaggiate, e percettori di reddito di cittadinanza, aumentandone di fatto anche il tetto massimo fruibile annualmente.
Assunzione di giovani under 36 anni ...
Continua a leggere
Fringe benefit con nuovo limite di esenzione fino a € 3.000,00. E’ quanto prevede il Decreto Aiuti quater che mantiene però invariata la tempistica per l’erogazione: non potrà andare oltre l’anno 2022 ovvero, secondo il principio di cassa allargato, entro il 12 gennaio 2023.
L’entrata in vigore del Decreto Aiuti-quater, ha infatti disposto l’aumento della soglia delle liberalità che il da ...
Continua a leggere
Con l’entrata in vigore del Decreto Aiuti-bis, limitatamente al periodo d’imposta 2022, in deroga a quanto previsto dall’art.51, comma 3, del TUIR, non concorrono a formare il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e d ...
Continua a leggere
L’indennità una tantum di 150 euro, prevista dal decreto Aiuti ter, verrà erogata ai lavoratori dipendenti con la busta paga del mese di competenza novembre 2022 (elaborata a dicembre), ed il datore di lavoro provvederà poi, a conguagliare gli importi anticipati ai lavoratori esponendoli nella relativa denuncia contributiva.
Le modalità con cui l’indennità sarà riconosciuta, ricalcano quell ...
Continua a leggere
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 23/09/2022 del DL Aiuti Ter, il Governo ha messo in campo nuovi strumenti per il sostegno a famiglie e imprese contro il caro bollette e per la realizzazione del PNRR.
La misura di maggiore interesse per i datori di lavoro risulta essere la nuova indennità una tantum di 150,00€ esente IRPEF, destinato a lavoratori dipendenti, e ulteriori categorie come di seguito illustrato.
L ...
Continua a leggere
Il Fondo Nuove Competenze è un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato ed è gestito da Anapal.
Il c.d. Decreto Trasparenza, di recepimento della Direttiva UE, riconosce nuove tutele minime ai lavoratori affinché possano beneficiare di informazioni più chiare e trasparenti sugli elementi essenziali e sulle condizioni dei rapporti di lavoro, rafforzandone così le misure di tutela degli stessi.
Ambito soggettivo e oggettivo di applicazione
Il Decreto Trasparenza è in vigore dal 13 agosto 2022. Si appli ...
Continua a leggere
Vi informiamo che i nostri uffici chiuderanno, per il periodo di ferie estivo, dal 10 al 26 agosto 2022 compresi.
Vi chiediamo di farci pervenire le presenze del mese di luglio entro e non oltre il 27 di luglio.
COMUNICAZIONI DI ASSUNZIONE NEL PERIODO DI CHIUSURA DELLO STUDIO
Qualora nel periodo di chiusura dello studio vi fosse necessità di procedere a un’assunzione, il datore di lavoro è obbligato a:
...
Continua a leggere
Il bonus 200,00€ introdotto dal D.L. “Aiuti” n.50/2022 prevede che per alcune categorie, l’indennità in questione sia erogata a domanda dall’Inps.
La domanda dovrà essere presentata all’Istituto esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali messi a disposizione per i cittadini (Sped – CSN – Carta Identità elettronica 3.0) e per gli Istituti di patronato sul p ...
Continua a leggere
L’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti è pari a € 200,00 e verrà erogata dai datori di lavoro con la mensilità del mese di luglio 2022.
Tale automaticità è in realtà subordinata ad una preventiva dichiarazione da parte del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18 del decreto.............
Di se ...
Continua a leggere
Il Fondo Nuove Competenze mette a disposizione di tutte le aziende risorse economiche per finanziare la formazione dei propri dipendenti.
Trovi tutti i dettagli nel video: clicca qui
...