La normativa stabilisce obbligo per il datore di lavoro di provvedere alla designazione e alla formazione degli addetti al primo soccorso, così come indicato dall'articolo 18 del Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, adempimento che deve essere rispettato tenendo conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell'azienda e dell'unità produttiva. A tal proposito, infatti, in base all’art. 45 (Primo Soccorso) del Testo unico di Sicurezza, in considerazione della natura dell’attività e delle dimensioni dell’azienda (o dell’unità produttiva), il datore di lavoro è tenuto a adottare i provvedimenti necessari in materia di primo soccorso, ovvero l’insieme delle attrezzature materiali ma anche delle risorse umane che devono essere destinate, in tutti i luoghi di lavoro, alla prestazione degli interventi urgenti per la tutela della salute dei lavoratori.
CRITERI PER LA DESIGNAZIONE
La normativa non stabilisce il numero esatto di addetti al Primo Soccorso che devono essere designati e formati, ma indica dei criteri generali. Il numero di addetti, ad esempio, varia certamente anche in funzione della valutazione del rischio.
Allegati: