Regione Lombardia, con il bando "Formare per Assumere", attivo nel 2025, offre incentivi alle imprese che assumono e contestualmente investono in formazione per i nuovi dipendenti. Il bando, rifinanziato con 2 milioni di euro, mira a colmare il gap di competenze e favorire l'occupazione.
In dettaglio:
L'iniziativa "Formare per Assumere" incentiva l'occupazione in Lo ...
Continua a leggere
L’ondata di calore che sta colpendo l’Europa in questi giorni sta determinando condizioni di rischio elevato anche in Italia, con temperature estreme già registrate a fine giugno.
In questo scenario climatico sempre più instabile ed estremo, la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, soprattutto nei settori a forte esposizione solare e sforzo fisico, diventa una priorità.
Per evitare i rischi ...
Continua a leggere
Tra le novità della Legge di Bilancio 2025, troviamo la modifica della disciplina fiscale e previdenziale delle auto aziendali concesse in uso promiscuo.
La prima novità riguarda il fatto che la base di riferimento passa dal valore delle emissioni alla esclusiva tipologia di alimentazione del veicolo: veicoli elettrici e ibridi plug-in, alimentazione tradizionale.
Manca però una norma di raccordo, una norma transitoria ...
Continua a leggere
Entro il 31 gennaio 2025, tutti i datori di lavoro che hanno impiegato, nel corso dell’anno 2024, lavoratori con contratto di somministrazione lavoro, devono comunicare alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale:
• Il numero dei co ...
Continua a leggere
Il Collegato Lavoro introduce nuove misure in materia di lavoro, tra cui la tanto attesa disposizione volta a contrastare il fenomeno delle assenze strategiche che inducono necessariamente il datore di lavoro all’apertura di un procedimento disciplinare e al successivo licenziamento con addebito degli oneri correlati al ticket NASpI.
Nello specifico la nuova norma in vigore dal 12 gennaio 2025, dispone che in caso di assenza ingiustifica ...
Continua a leggere
In data 16 dicembre 2024, è stato siglato il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione che sarà valido per il periodo dal 1° aprile 2024 – 31 dicembre 2027.
Le novità riguardano sia aspetti economici che aspetti normativi.
Novità normative
Le novità più rilevanti dal punto di vista normativo prevedono principalmente:
1. Ammodernamento dei profili p ...
Continua a leggere
Si amplia la platea dei lavoratori subordinati beneficiari del Bonus Natale. Il trattamento integrativo di € 100,00 una tantum, erogato a dicembre, potrà essere richiesto da chi ha almeno un figlio a carico, anche se non coniugato. Sarà però necessario specificare nella domanda che l’altro genitore non ha richiesto il medesimo bonus, che non è ne frazionabile ne cumulabile.
Riepiloghiamo:
L&rsqu ...
Continua a leggere
In occasione delle festività natalizie, come previsto dal Decreto Omnibus L. 143/2024, è stato introdotto un bonus natalizio destinato a tutti i lavoratori subordinati che soddisfano i requisiti previsti dalla normativa. L’iniziativa ha lo scopo di supportare le famiglie durante il periodo delle festività, alleviando parzialmente i costi e incentivando il benessere delle persone.
1. Beneficiari del Bonus Natale 2024 ...
Continua a leggere
PREMESSA
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto n. 221 il 20/09/2024 è stato introdotto, a partire dal 01/10/2024, l’obbligo - PER TUTTE LE IMPRESE EDILI ED I LAVORATORI AUTONOMI che operano nei cantieri temporanei o mobili, anche se con sede Ue o extra Ue - di conseguire una particolare PATENTE A CREDITI.
OTTENERE LA PATENTE A PUNTI
La patente viene rilasciata in formato digitale a seguito di e ...
Continua a leggere
Con l’approvazione del decreto Coesione, D.L. n.60/2024, sono stati previsti alcuni incentivi, di natura contributiva, in caso di assunzioni di lavoratori con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, effettuate nel periodo 1° Settembre 2024 – 31 dicembre 2025.
Tra questi, è presente un bonus per l’assunzione di giovani under 35, che ripercorre l’esonero contributivo previsto per gli under 30 ma c ...
Continua a leggere
Il Fondo Nuove Competenze mette a disposizione di tutte le aziende risorse economiche per finanziare la formazione dei propri dipendenti.
Trovi tutti i dettagli nel video: clicca qui
...