Da domenica 01 maggio 2022 sono cambiate quasi tutte le regole anti-Covid.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE
Dal domenica è cessato l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie per l’accesso ai luoghi di lavoro, sia per i lavoratori che per i clienti.
Resta la sola raccomandazione a “indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luo ...
Continua a leggere
Il testo del Decreto Legge n. 21 del 21 marzo 2022, aiuta a fare chiarezza sulle novità previste in materia di contenimento dei prezzi dell’energia.
Tra le misure previste c’è anche quello che lo stesso decreto definisce “bonus carburante ai dipendenti”.
Il Decreto in analisi infatti ...
Continua a leggere
La Legge di Bilancio 2022, ha revisionato la disciplina dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, allo scopo di sostenere la ripresa dell’economia in una fase di ripartenza, riducendo la pressione fiscale sui contribuenti. L’intervento, in vigore a partire dal periodo di imposta 2022, consiste nella:
Entro il 31 gennaio 2022, tutti i datori di lavoro che hanno impiegato, nel corso dell’anno 2021, lavoratori con contratto di somministrazione lavoro, devono comunicare alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale:
Il decreto Fisco-Lavoro (L. n. 215/2021 di conversione del DL 146/2021) ha introdotto dal 21 dicembre 2021 il nuovo obbligo di comunicazione preventiva nell’impiego di lavoratori autonomi occasionali, finalizzato a “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive” nell’impiego di lavoratori autonomi occasionali.
In caso di violazione dell’obbligo di preventiva comunicazione, si applica la s ...
Continua a leggere
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D. Lgs.230 del 21/12/2021 che ha istituito l’assegno unico e universale per i figli a carico con decorrenza dal 1° marzo 2022, il 31 dicembre 2021, l’Inps unitamente all’Agenzia delle Entrate, hanno congiuntamente predisposto due informative di dettagli, per datori di lavoro e per dipendenti/lavoratori autonomi, relative all’assegno unico e universale.
In quest ...
Continua a leggere
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D. Lgs.230 del 21/12/2021 viene istituito l’assegno unico e universale per i figli a carico che entra in vigore dal 1° marzo 2022.
L’assegno è attribuito ai nuclei familiari su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, a seconda della condizione economica del nucleo, come identificata dall’ISEE.
La ...
Continua a leggere
Il Ministero della Salute ha emanato una propria Circolare in data 30 dicembre 2021, con la quale ha aggiornato le misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante Omicron.
Nello specifico la quarantena dovrà essere applicata alle categorie e nelle modalità di seguito illustrate.
Contatti stretti (ad ALTO RISCHIO)
Con la sottoscrizione dell’ultimo CCNL per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti, è stata riconosciuta l’importanza della formazione continua quale strumento per lo sviluppo della professionalità dei lavoratori e per il miglioramento della competitività aziendale.
In materia di formazione continua il CCNL vigente ha ribadito l’importanza dell’investim ...
Continua a leggere
E’ con il Decreto Legge n.127/2021 che è stata disposta l’estensione dell’obbligo di certificazione verde COVID-19 nei luoghi di lavoro pubblici e privati per il contenimento del virus e la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
A partire dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, chiunque svolge un’attività lavorativa nel settore privato, ...
Continua a leggere
Da oggi lo Studio Colombo offre un nuovo servizio rivolto a tutti.
I lavoratori dipendenti, potranno rivolgersi al nostro Studio per trasmettere all’INPS la domanda annuale per ricevere gli Assegni Familiari in busta paga.
Il servizio è offerto non solo ai lavoratori in forza alle aziende nostre clienti, ma anche a tutti i lavoratori che vorranno usufruire del nostro servizio, quindi dipen ...
Continua a leggere
COME RECUPERARE I CONTRIBUTI GIA' VERSATI
Un'attività autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
tutti i datori di lavoro versano per i dipendenti, per legge OGNI MESE, un contributo dello 0,30%, all'INPS.
Tale contributo è previsto che possa essere spostato, dall'INPS ad un contenitore chiamato Fondo Interprofessi ...
Continua a leggere